L’ammortizzatore mantiene lo pneumatico su strada e regola il movimento della molla. Gli ammortizzatori riducono l’ampiezza dei movimenti del telaio rispetto alle ruote dell’automobile tenuto conto delle irregolarita’ della strada o dopo un forte sforzo come una grande frenata. Più l’ammortizzatore e’ rigido e più rapidamente le ruote ritornano al loro posto
Gli ammortizzatori sono progettati in modo particolare per il mercato dei ricambi, per compensare l’usura delle sospensioni e degli altri componenti, che si verifica normalmente in un’auto che ha percorso migliaia di chilometri.
FLUXIN è un’azienda punto di riferimento nel bresciano specializzata nella riparazione, vendita e installazione di ammortizzatori nuovi e rigenerati per auto, fuoristrada, veicoli commerciali leggeri, moto e scooter. Con oltre cinquanta anni di attività nel settore, l’azienda vanta una posizione leader grazie anche alla tecnologia sempre all’avanguardia ed al team tecnico altamente specializzato in grado di garantire sempre la massima qualità del lavoro svolto. Vieni a scoprire i prodotti ed i servizi offerti e richiedi un preventivo gratuito.
Ammortizzatori per automobile
Gli Ammortizzatori auto sono utilizzati per ridurre quanto più possibile gli sgradevoli effetti che si hanno nel guidare su un terreno accidentato e per portare a due benefici: una migliore qualità della guida, che diventa decisamente più confortevole, ed una maggiore stabilità del veicolo.
Qualora gli ammortizzatori non fossero presenti, le ruote dell’automobile si staccherebbero da terra, perderebbero di conseguenza aderenza e il guidatore perderebbe il controllo del suo mezzo. Nel caso in cui gli ammortizzatori auto non fossero presenti sarebbero necessarie delle sospensioni più rigide, ma il loro utilizzo avrebbe un effetto dominio sul veicolo, che risponderebbe male qualora trovasse una buca o un ostacolo di varia tipologia.
La forza della molla, in contrasto con la compressione, si trasmette anche al telaio del veicolo, nonché al guidatore ed ai passeggeri, pertanto si avvertirebbe maggiormente il transito su buca e/o ostacolo.
Gli ammortizzatori auto, invece, consentono l’utilizzo di molle di sospensione più morbide, poiché controllano la velocità di movimento delle sospensioni in risposta ad urti e scossoni.